doi.org/10.5281/zenodo.1422466

Preview meta tags from the doi.org website.

Linked Hostnames

15

Search Engine Appearance

Google

https://doi.org/10.5281/zenodo.1422466

#CommonFareTrentino: l'inizio del dibattito. Atti della Tavola Rotonda del 21 aprile 2017

L’obiettivo dell’evento #CommonFareTrentino (Impact Hub Trento, 21 aprile 2017) è stato quello di aprire il dibattito sul Commonfare anche in Trentino e tentare di risolvere un'anomalia. L’anomalia – certo non decisiva nello sviluppo del progetto, ma comunque significativa – sta nel fatto che il progetto PIE News / Commonfare (finanziato a livello Europeo fino a giugno 2019), attivit{ con l’orizzonte di sviluppare la piattaforma Commonfare.net in ottica di sostenibilità post-progettuale, vede il territorio all’interno del quale è stato in buona parte ideato (il Trentino) non coinvolto come pilot, ossia come contesto/luogo entro il quale co-sviluppare ed adottare la piattaforma con la partecipazione di popolazione, associazioni e istituzioni. Spinti dall’interesse dimostrato da parte del pubblico, gli atti di questa tavola rotonda intendono essere una pietra angolare per il futuro sviluppo del Commonfare anche in Trentino, attraverso la piattaforma commonfare.net.



Bing

#CommonFareTrentino: l'inizio del dibattito. Atti della Tavola Rotonda del 21 aprile 2017

https://doi.org/10.5281/zenodo.1422466

L’obiettivo dell’evento #CommonFareTrentino (Impact Hub Trento, 21 aprile 2017) è stato quello di aprire il dibattito sul Commonfare anche in Trentino e tentare di risolvere un'anomalia. L’anomalia – certo non decisiva nello sviluppo del progetto, ma comunque significativa – sta nel fatto che il progetto PIE News / Commonfare (finanziato a livello Europeo fino a giugno 2019), attivit{ con l’orizzonte di sviluppare la piattaforma Commonfare.net in ottica di sostenibilità post-progettuale, vede il territorio all’interno del quale è stato in buona parte ideato (il Trentino) non coinvolto come pilot, ossia come contesto/luogo entro il quale co-sviluppare ed adottare la piattaforma con la partecipazione di popolazione, associazioni e istituzioni. Spinti dall’interesse dimostrato da parte del pubblico, gli atti di questa tavola rotonda intendono essere una pietra angolare per il futuro sviluppo del Commonfare anche in Trentino, attraverso la piattaforma commonfare.net.



DuckDuckGo

https://doi.org/10.5281/zenodo.1422466

#CommonFareTrentino: l'inizio del dibattito. Atti della Tavola Rotonda del 21 aprile 2017

L’obiettivo dell’evento #CommonFareTrentino (Impact Hub Trento, 21 aprile 2017) è stato quello di aprire il dibattito sul Commonfare anche in Trentino e tentare di risolvere un'anomalia. L’anomalia – certo non decisiva nello sviluppo del progetto, ma comunque significativa – sta nel fatto che il progetto PIE News / Commonfare (finanziato a livello Europeo fino a giugno 2019), attivit{ con l’orizzonte di sviluppare la piattaforma Commonfare.net in ottica di sostenibilità post-progettuale, vede il territorio all’interno del quale è stato in buona parte ideato (il Trentino) non coinvolto come pilot, ossia come contesto/luogo entro il quale co-sviluppare ed adottare la piattaforma con la partecipazione di popolazione, associazioni e istituzioni. Spinti dall’interesse dimostrato da parte del pubblico, gli atti di questa tavola rotonda intendono essere una pietra angolare per il futuro sviluppo del Commonfare anche in Trentino, attraverso la piattaforma commonfare.net.

  • General Meta Tags

    21
    • title
      #CommonFareTrentino: l'inizio del dibattito. Atti della Tavola Rotonda del 21 aprile 2017
    • charset
      utf-8
    • X-UA-Compatible
      IE=edge
    • viewport
      width=device-width, initial-scale=1
    • google-site-verification
      5fPGCLllnWrvFxH9QWI0l1TadV7byeEvfPcyK2VkS_s
  • Open Graph Meta Tags

    4
    • og:title
      #CommonFareTrentino: l'inizio del dibattito. Atti della Tavola Rotonda del 21 aprile 2017
    • og:description
      L’obiettivo dell’evento #CommonFareTrentino (Impact Hub Trento, 21 aprile 2017) è stato quello di aprire il dibattito sul Commonfare anche in Trentino e tentare di risolvere un'anomalia. L’anomalia – certo non decisiva nello sviluppo del progetto, ma comunque significativa – sta nel fatto che il progetto PIE News / Commonfare (finanziato a livello Europeo fino a giugno 2019), attivit{ con l’orizzonte di sviluppare la piattaforma Commonfare.net in ottica di sostenibilità post-progettuale, vede il territorio all’interno del quale è stato in buona parte ideato (il Trentino) non coinvolto come pilot, ossia come contesto/luogo entro il quale co-sviluppare ed adottare la piattaforma con la partecipazione di popolazione, associazioni e istituzioni. Spinti dall’interesse dimostrato da parte del pubblico, gli atti di questa tavola rotonda intendono essere una pietra angolare per il futuro sviluppo del Commonfare anche in Trentino, attraverso la piattaforma commonfare.net.
    • og:url
      https://zenodo.org/records/1422466
    • og:site_name
      Zenodo
  • Twitter Meta Tags

    4
    • twitter:card
      summary
    • twitter:site
      @zenodo_org
    • twitter:title
      #CommonFareTrentino: l'inizio del dibattito. Atti della Tavola Rotonda del 21 aprile 2017
    • twitter:description
      L’obiettivo dell’evento #CommonFareTrentino (Impact Hub Trento, 21 aprile 2017) è stato quello di aprire il dibattito sul Commonfare anche in Trentino e tentare di risolvere un'anomalia. L’anomalia – certo non decisiva nello sviluppo del progetto, ma comunque significativa – sta nel fatto che il progetto PIE News / Commonfare (finanziato a livello Europeo fino a giugno 2019), attivit{ con l’orizzonte di sviluppare la piattaforma Commonfare.net in ottica di sostenibilità post-progettuale, vede il territorio all’interno del quale è stato in buona parte ideato (il Trentino) non coinvolto come pilot, ossia come contesto/luogo entro il quale co-sviluppare ed adottare la piattaforma con la partecipazione di popolazione, associazioni e istituzioni. Spinti dall’interesse dimostrato da parte del pubblico, gli atti di questa tavola rotonda intendono essere una pietra angolare per il futuro sviluppo del Commonfare anche in Trentino, attraverso la piattaforma commonfare.net.
  • Link Tags

    9
    • alternate
      https://zenodo.org/records/1422466/files/CBS2_CommonFareTrentino_FINAL.pdf
    • apple-touch-icon
      /static/apple-touch-icon-120.png
    • apple-touch-icon
      /static/apple-touch-icon-152.png
    • apple-touch-icon
      /static/apple-touch-icon-167.png
    • apple-touch-icon
      /static/apple-touch-icon-180.png

Links

47