open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU

Preview meta tags from the open.spotify.com website.

Linked Hostnames

1

Thumbnail

Search Engine Appearance

Google

https://open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU

Il glifosato è cancerogeno o no? Intervista a Francesco Forastiere

Listen to this episode from Le voci della scienza on Spotify. Il glifosato è o non è cancerogeno? Con Francesco Forastiere, autorità nel campo della epidemiologia ambientale, per la quale ha ricevuto il premio John Goldsmith nel 2022, parliamo dei risultati di un recentissimo studio che evidenzia una cancerogenicità del glifosato e degli erbicidi a base di glifosato in animali da laboratorio per diversi tipi di tumore. Di che studio si tratta? Ha riflessi sulla valutazione della sostanza per la salute umana? Il glifosato è da tempo oggetto di un dibattito sulla sua possibile cancerogenicità per l'uomo. È classificato nel gruppo 2A (probabile cancerogeno per l'uomo) dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'OMS, mentre l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) non lo considerano tale.Intervista, sigla e montaggio: Jacopo Mengarelli



Bing

Il glifosato è cancerogeno o no? Intervista a Francesco Forastiere

https://open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU

Listen to this episode from Le voci della scienza on Spotify. Il glifosato è o non è cancerogeno? Con Francesco Forastiere, autorità nel campo della epidemiologia ambientale, per la quale ha ricevuto il premio John Goldsmith nel 2022, parliamo dei risultati di un recentissimo studio che evidenzia una cancerogenicità del glifosato e degli erbicidi a base di glifosato in animali da laboratorio per diversi tipi di tumore. Di che studio si tratta? Ha riflessi sulla valutazione della sostanza per la salute umana? Il glifosato è da tempo oggetto di un dibattito sulla sua possibile cancerogenicità per l'uomo. È classificato nel gruppo 2A (probabile cancerogeno per l'uomo) dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'OMS, mentre l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) non lo considerano tale.Intervista, sigla e montaggio: Jacopo Mengarelli



DuckDuckGo

https://open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU

Il glifosato è cancerogeno o no? Intervista a Francesco Forastiere

Listen to this episode from Le voci della scienza on Spotify. Il glifosato è o non è cancerogeno? Con Francesco Forastiere, autorità nel campo della epidemiologia ambientale, per la quale ha ricevuto il premio John Goldsmith nel 2022, parliamo dei risultati di un recentissimo studio che evidenzia una cancerogenicità del glifosato e degli erbicidi a base di glifosato in animali da laboratorio per diversi tipi di tumore. Di che studio si tratta? Ha riflessi sulla valutazione della sostanza per la salute umana? Il glifosato è da tempo oggetto di un dibattito sulla sua possibile cancerogenicità per l'uomo. È classificato nel gruppo 2A (probabile cancerogeno per l'uomo) dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell'OMS, mentre l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) non lo considerano tale.Intervista, sigla e montaggio: Jacopo Mengarelli

  • General Meta Tags

    15
    • title
      Il glifosato è cancerogeno o no? Intervista a Francesco Forastiere - Le voci della scienza | Podcast on Spotify
    • charset
      utf-8
    • X-UA-Compatible
      IE=9
    • viewport
      width=device-width, initial-scale=1
    • fb:app_id
      174829003346
  • Open Graph Meta Tags

    179
    • og:site_name
      Spotify
    • og:title
      Il glifosato è cancerogeno o no? Intervista a Francesco Forastiere
    • og:description
      Le voci della scienza · Episode
    • og:url
      https://open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU
    • og:type
      music.song
  • Twitter Meta Tags

    5
    • twitter:site
      @spotify
    • twitter:title
      Il glifosato è cancerogeno o no? Intervista a Francesco Forastiere
    • twitter:description
      Le voci della scienza · Episode
    • twitter:image
      https://i.scdn.co/image/ab6765630000ba8ad918dc525b01a1e448c3db2b
    • twitter:card
      summary
  • Link Tags

    31
    • alternate
      https://open.spotify.com/oembed?url=https%3A%2F%2Fopen.spotify.com%2Fepisode%2F1dZbyothP92VBm0saEe6FU
    • alternate
      android-app://com.spotify.music/spotify/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU
    • canonical
      https://open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU
    • icon
      https://open.spotifycdn.com/cdn/images/favicon32.b64ecc03.png
    • icon
      https://open.spotifycdn.com/cdn/images/favicon16.1c487bff.png
  • Website Locales

    2
    • EN country flagen
      https://open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU
    • DEFAULT country flagx-default
      https://open.spotify.com/episode/1dZbyothP92VBm0saEe6FU

Links

3