math.answers.com/math-and-arithmetic/15_mg_a_quanti_ml_corrisponde

Preview meta tags from the math.answers.com website.

Linked Hostnames

8

Thumbnail

Search Engine Appearance

Google

https://math.answers.com/math-and-arithmetic/15_mg_a_quanti_ml_corrisponde

15 mg a quanti ml corrisponde? - Answers

Ovviamente non si possono mettere a confronto le due misure, essendo il milligrammo una misura di peso, e il millilitro una misura di volume. Il confronto si può effettuare soltanto conoscendo il peso specifico della sostanza in esame: è come dire che un chilo di pietra è ovviamente più piccolo di un chio di piume.Peso e volume sono tra loro in relazione secondo la formula: Volume: Peso specifico x Peso.Detto questo, è chiaro che in molti casi si potranno fare delle approssimazioni. Per esempio, il peso specifico dell'acqua è 1, perciò 15 mg di acqua corrispondono a 15 ml di acqua. Lo stesso vale per soluzioni grossolanamente acquose, purchè non sia richiesta una precisione assoluta: perciò potremo dire che 15 mg di alcool, o di un medicinale acquoso, corrispondono a 15 ml. Più la densità della sostanza si allontana da quella dell'acqua, più questa approssimazione si allontana dalla realtà .



Bing

15 mg a quanti ml corrisponde? - Answers

https://math.answers.com/math-and-arithmetic/15_mg_a_quanti_ml_corrisponde

Ovviamente non si possono mettere a confronto le due misure, essendo il milligrammo una misura di peso, e il millilitro una misura di volume. Il confronto si può effettuare soltanto conoscendo il peso specifico della sostanza in esame: è come dire che un chilo di pietra è ovviamente più piccolo di un chio di piume.Peso e volume sono tra loro in relazione secondo la formula: Volume: Peso specifico x Peso.Detto questo, è chiaro che in molti casi si potranno fare delle approssimazioni. Per esempio, il peso specifico dell'acqua è 1, perciò 15 mg di acqua corrispondono a 15 ml di acqua. Lo stesso vale per soluzioni grossolanamente acquose, purchè non sia richiesta una precisione assoluta: perciò potremo dire che 15 mg di alcool, o di un medicinale acquoso, corrispondono a 15 ml. Più la densità della sostanza si allontana da quella dell'acqua, più questa approssimazione si allontana dalla realtà .



DuckDuckGo

https://math.answers.com/math-and-arithmetic/15_mg_a_quanti_ml_corrisponde

15 mg a quanti ml corrisponde? - Answers

Ovviamente non si possono mettere a confronto le due misure, essendo il milligrammo una misura di peso, e il millilitro una misura di volume. Il confronto si può effettuare soltanto conoscendo il peso specifico della sostanza in esame: è come dire che un chilo di pietra è ovviamente più piccolo di un chio di piume.Peso e volume sono tra loro in relazione secondo la formula: Volume: Peso specifico x Peso.Detto questo, è chiaro che in molti casi si potranno fare delle approssimazioni. Per esempio, il peso specifico dell'acqua è 1, perciò 15 mg di acqua corrispondono a 15 ml di acqua. Lo stesso vale per soluzioni grossolanamente acquose, purchè non sia richiesta una precisione assoluta: perciò potremo dire che 15 mg di alcool, o di un medicinale acquoso, corrispondono a 15 ml. Più la densità della sostanza si allontana da quella dell'acqua, più questa approssimazione si allontana dalla realtà .

  • General Meta Tags

    22
    • title
      15 mg a quanti ml corrisponde? - Answers
    • charset
      utf-8
    • Content-Type
      text/html; charset=utf-8
    • viewport
      minimum-scale=1, initial-scale=1, width=device-width, shrink-to-fit=no
    • X-UA-Compatible
      IE=edge,chrome=1
  • Open Graph Meta Tags

    7
    • og:image
      https://st.answers.com/html_test_assets/Answers_Blue.jpeg
    • og:image:width
      900
    • og:image:height
      900
    • og:site_name
      Answers
    • og:description
      Ovviamente non si possono mettere a confronto le due misure, essendo il milligrammo una misura di peso, e il millilitro una misura di volume. Il confronto si può effettuare soltanto conoscendo il peso specifico della sostanza in esame: è come dire che un chilo di pietra è ovviamente più piccolo di un chio di piume.Peso e volume sono tra loro in relazione secondo la formula: Volume: Peso specifico x Peso.Detto questo, è chiaro che in molti casi si potranno fare delle approssimazioni. Per esempio, il peso specifico dell'acqua è 1, perciò 15 mg di acqua corrispondono a 15 ml di acqua. Lo stesso vale per soluzioni grossolanamente acquose, purchè non sia richiesta una precisione assoluta: perciò potremo dire che 15 mg di alcool, o di un medicinale acquoso, corrispondono a 15 ml. Più la densità della sostanza si allontana da quella dell'acqua, più questa approssimazione si allontana dalla realtà .
  • Twitter Meta Tags

    1
    • twitter:card
      summary_large_image
  • Link Tags

    16
    • alternate
      https://www.answers.com/feed.rss
    • apple-touch-icon
      /icons/180x180.png
    • canonical
      https://math.answers.com/math-and-arithmetic/15_mg_a_quanti_ml_corrisponde
    • icon
      /favicon.svg
    • icon
      /icons/16x16.png

Links

58